Site logo
Post

Con quale legature è meglio iniziare l’avventura del babywearing? In questo post Elisa spiegherà alcuni nomi ed alcune sigle, le più classiche:

-PWCC Pocket Wrap Cross Carry, il triplo sostegno più famoso della storia del babywearing;

è composta da tre strati di tessuto ed una legatura preannodata – ossia la fai una volta e non devi riaggiustarla ogni volta che metti e togli il tuo bimbo – fatta utilizzando principalmente una fascia elastica/in maglia.

-FWCC – Front Wrap Cross Carry è chiamata Triplo sostegno non preannodato, X o Croce fasciata è una legatura molto famosa, piuttosto contenitiva e che può essere fatta con fascia rigida o con fascia elastica/semi elastica.

La particolarità di questa legatura è che aprendo o meno le fascie che passano davanti al bimbo e vanno poi a venire sotto al ginocchio potrai avere una legatura a tre strati o ad uno solo – ottimo d’estate e con una fascia rigida.

-FDH – Front Double Hammock entrata nel mondo fascioso italiano da poco tempo è una legatura molto utilizzata all’estero e, come la Kangaroo, ha la caratteristica di avere il bambino seduto sull’incrocio e non all’interno dell’incrocio. Questo fatto la rende utilizzabile con bambini appena nati che non hanno una grande apertura delle gambe e non sforza la loro divaricazione.

-Ring pancia a pancia fascia da borsetta per eccellenza e per le “velociste” del babywearing, la ring – soprattutto nella sua versione con flip è perfetto per gli inizi perché, nella posizione pancia a pancia, assicura la sicurezza e il mantenimento della fisiologia ed è pratica soprattutto per i “metti e togli”.

Ultima modifica 11 Gennaio 2023
  • Non ci sono ancora commenti.
  • Valutazione